Napoli, “Prof davvero mi ha dato 9?”
Napoli è la città in cui Matteo Comito, Fellow 2023 di Teach For Italy, ogni giorno si impegna a ridurre le distanze tra la scuola e i suoi student*.
Storie ispiratrici, strategie innovative e risorse per diventare un educatore che fa la differenza nella vita degli studenti
Napoli è la città in cui Matteo Comito, Fellow 2023 di Teach For Italy, ogni giorno si impegna a ridurre le distanze tra la scuola e i suoi student*.
L’educazione ha il potere di cambiare le vite e permettere quel salto in grado di creare riscatto e cambiamento, indipendentemente dall’età.
Come instaurare una relazione positiva, saper raccogliere e rispondere ai bisogni di studenti in un Centro di Accoglienza Straordinaria: proposte sperimentate
Un innovativo sistema concepito e disegnato per consentire a Teach For Italy di valutare l’impatto del proprio intervento sui propri insegnanti, sugli studenti e nelle scuole in cui insegnano
La nostra Alumna Maya ha partecipato alla COP28 a Dubai dove ha discusso il tema dell’Educazione al Cambiamento Climatico con colleghi del network internazionale di Teach For All
I Fellow e gli Alumni di Teach For Italy si sono uniti per portare l’Educazione al Cambiamento Climatico nelle scuole. L’Alumno Nicola Benvenuti ci racconta come ha lavorato sul tema con la sua quarta primaria.
In occasione della Giornata Mondiale dedicata alle donne nella scienza, abbiamo intervistato due Fellow di Teach For Italy, Anna e Giovannamaria, insegnanti di matematica in Sardegna
Le sfide e la mancanza di accesso completo all’istruzione e alla vita di classe segnalano la necessità un impegno più ampio per garantire l’accessibilità e l’inclusione degli studenti sordi
Alcune idee dai nostri Fellow ed Alumni per i docenti di scuola primaria che vogliono celebrare con i loro studenti la Giornata dei Calzini Spaiati
M. è il primo bambino con disabilità eletto al Consiglio degli Alunni della sua scuola primaria anche grazie alla collaborazione della comunità educante intorno a lui