Norme sull’orientamento: una scelta libera e consapevole?
Una scelta libera e consapevole o un qualcosa che va semplicemente fatto? L’orientamento scolastico dovrebbe essere un’opportunità eppure…
Affrontiamo le sfide delle disuguaglianze educative. Scopri come stiamo lavorando per costruire un sistema educativo più equo e inclusivo per tutti gli studenti
Una scelta libera e consapevole o un qualcosa che va semplicemente fatto? L’orientamento scolastico dovrebbe essere un’opportunità eppure…
La nostra Alumna Maya ha partecipato alla COP28 a Dubai dove ha discusso il tema dell’Educazione al Cambiamento Climatico con colleghi del network internazionale di Teach For All
“Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato!”
La nostra Fellow Elena Merciadri ci racconta della biblioteca in classe che ha acceso nei suoi studenti la passione per la lettura
Le sfide e la mancanza di accesso completo all’istruzione e alla vita di classe segnalano la necessità un impegno più ampio per garantire l’accessibilità e l’inclusione degli studenti sordi
M. è il primo bambino con disabilità eletto al Consiglio degli Alunni della sua scuola primaria anche grazie alla collaborazione della comunità educante intorno a lui
Manish, Alumno di Teach For Italy, ci racconta la sua esperienza in India e il lavoro dei Fellow e degli Alumni indiani a Chennai
Francesca e Paolo sono bambini con ambizioni simili ma futuri predeterminati molto diversi. Cosa raccontano i dati
Gli Alumni 2020 di TFI condividono le loro opinioni su come migliorare il sistema educativo in Italia: le esigenze e le priorità
L’anno scolastico di Margherita Giordanengo e del suo alunno migrante: un esempio di pratiche e successi di integrazione
Il lavoro di scuola e insegnanti con L. e la sua famiglia: l’aumento dell’autostima diventa un aiuto per imparare e fare nuove amicizie