Dall’aula in Italia al team di Teach For Portugal
Che succede quando una Fellow di Teach For Italy porta la propria visione oltre la scuola italiana?
Che succede quando una Fellow di Teach For Italy porta la propria visione oltre la scuola italiana?
Condividere esperienze può contribuire al miglioramento personale e collettivo? Per Silvia Zaghi, docente Fellow di Teach For Italy, la risposta è “Sì”
Federica Limonta, Fellow 2023 di Teach For Italy, ci racconta come ha portato in aula un’idea nuova di insegnamento con al centro il dialogo e l’ascolto attivo
La matematica viene percepita come rigida, ripetitiva e distante dal quotidiano. C’è chi ha scelto di superare questo bias con gli scacchi
Normalizzare l’errore e trasformarlo in una leva di apprendimento. Da qui è partita Margherita Gatti, Alumna di Teach For Italy, per rendere la matematica più accessibile e stimolante per chi nella scuola aveva perso la speranza.
Simona Galletta, Fellow 2024 dell’iniziativa di Teach For Italy “Modello Sud e Isole”, ha accettato la sfida di insegnare in un contesto complesso e …
Con le sue contraddizioni e sfaccettature Napoli fa da sfondo a Oreste, il cortometraggio nato tra i banchi della Scuola del Fare
Napoli è la città in cui Matteo Comito, Fellow 2023 di Teach For Italy, ogni giorno si impegna a ridurre le distanze tra la scuola e i suoi student*.
L’educazione ha il potere di cambiare le vite e permettere quel salto in grado di creare riscatto e cambiamento, indipendentemente dall’età.
Come instaurare una relazione positiva, saper raccogliere e rispondere ai bisogni di studenti in un Centro di Accoglienza Straordinaria: proposte sperimentate